Translate

giovedì 13 dicembre 2018

Girocandela fatti a mano.



In una casa, ciò che non può mancare sono le candele e le lampade.
Esse, oltre alla loro utilità, creano un ambiente familiare e rilassante.
Ma come le possiamo adornare? Con i girocandela!

Per realizzarli basta davvero poco.

Occorrente:
fiori
nastri
colla a caldo
e... tanta fantasia! 🌹


Per prima cosa, dobbiamo misurare la circonferenza della base di ogni portacandela,
per poter tagliare il nastro che diventerà la nostra base.
Stacchiamo i boccioli da ogni stelo e incolliamoli sul nastro.
Stessa cosa per le foglie.
Adesso non ci resta che legarli intorno al portacandela...
Et voilà!


Non sono carinissimi??
E' un'idea veloce e low cost, proprio come piace a noi!

Fatemi sapere se l'idea vi è piaciuta e se proverete a realizzarli.


A presto,
Clarissa.

giovedì 11 ottobre 2018

Restyling di una bobina da cantiere



Volete un'idea su come rendere originale una bobina da cantiere?
Questo è il post per voi!
Negli ultimi anni, bobine come questa sono state rivalutate e sono oggetto di design 
 dentro case, locali e giardini.
La mia funge da base d'appoggio per la cesta del bucato,
infatti l'ho posizionata sul balcone di casa.

Occorrente:
pennelli
colori acrilici
pennarelli indelebili
e... tanta fantasia! 💟

Primo step: dipingere il piano della bobina con il colore acrilico bianco e creare il disegno a matita; io ho scelto questo disegno proprio per la funzione che avrà.


Secondo step: dipingere il disegno! 

Et voilà! Avrete così, una bobina unica nel suo genere!
Facile no?!


Spero che l'idea vi sia piaciuta.
Seguitemi su instagram: clarissadl
per restare sempre aggiornati!


A presto,
Clarissa DL



giovedì 27 settembre 2018

Restauro completo di una poltrona



Girando tra i mercatini dell'usato, spesso, si possono trovare delle vere chicche di antiquariato.


Tempo fa, io ebbi la fortuna di trovare questa poltroncina in stile Luigi XVI.
Così decisi di restaurarla e darle una nuova vita.

Occorrente:
Pinze
Antitarlo
Stucco per legno
Vernice a gesso/ all'acqua
Gomma piuma
Stoffa
Pistola sparapunti
Nastro copripunto


Primo step: ho tolto la vecchia tappezzeria e la vecchia imbottitura.

Secondo step: ho dato l'antitarlo e ho usato lo stucco per coprire i buchi.

Terzo step: ho dato tre passate di vernice a gesso e protettivo.

Quarto step: ho messo l'imbottitura e la nuova tappezzeria.

Vi lascio, di seguito, il video del restauro.

Buona visione!




Spero che questo restauro vi sia piaciuto e, se vi va, seguitemi su Instagram:



giovedì 20 settembre 2018

Diy: Ikea hacks RÖRT





Voglia di dare un po' di colore e vivacità alla cucina?
Cucchiai troppo anonimi? Nessun problema. 
Armiamoci di colori e pennelli!

Per questo nuovo tutorial,
ci occorre:

cucchiaio di legno (i miei sono di ikea CLICCA QUI)
colori acrilici
pennelli
e... tanta fantasia! 💐

Ovviamente, questi cucchiai non verranno usati più per cucinare, 
ma 
serviranno solo per decorare le nostre cucine.

Io ho realizzato queste due varianti:





Spero che l'idea vi sia piaciuta, se provate a farli, fatemelo sapere!
Se vi va, potete contattarmi e seguirmi sul mio profilo Instagram:





A presto,
Clarissa DL










giovedì 13 settembre 2018

Decorazioni autunnali: le zucche




🍁 L'autunno, ormai, è alle porte 🍁
ed io non vedo l'ora di accoglierlo con un bel tè caldo e un plaid. ☕
Amo circondarmi di decorazioni a tema, per cui mi è venuta l'idea di dipingere 
delle zucche in ceramica che comprai lo scorso anno.

Per questo semplice tutorial,
ci occorre:
zucche per decorazioni
nastro carta
vernice spray




Primo step: puliamo gli oggetti e proteggiamo la superficie su cui lavorare.




Secondo step: copriamo, con il nastro carta, la parte dell'oggetto che non 
vogliamo colorare con la vernice spray.




Terzo step: coloriamo le zucche! Io ho scelto il bianco perla, ma potete 
scegliere qualsiasi altro colore.
Per coprire queste zucche, sono bastate 3 mani di vernice.

Et voilà!



Spero che prenderete spunto da questo semplice tutorial, 
sono curiosa di vedere i vostri lavori! 

Inoltre, potete contattarmi e seguirmi sul mio profilo instagram:




A presto,
Clarissa DL
























venerdì 7 settembre 2018

Diy wool cactus.




Sarà che anche quest'anno vanno di moda, sarà che mi ricordano tanto le mie origini, 
ma a me piacciono tanto.


Di cosa sto parlando? Dei cactus! 🌵
Essi sono piante succulenti, cioè piante che hanno al loro interno acqua e che vivono nelle zone più aride.


In questo tutorial, li realizzo con la lana.


Ci occorre:
Gomitoli di lana (varie tonalità di verde)
Uncinetto per lana
Ovatta
Vaso
e... tanta fantasia!🌵

Non vi resta che iniziare!





Io ho scelto di fare la costa inglese o, detta anche, punto Mussolini.
Ho creato un tubolare di circa 15 cm,
dopodiché ho cucito un'estremità per evitare di farlo sfilare.




Ho riempito il tubolare di ovatta per cuscini
e ho chiuso l'altra estremità, creando la base del cactus.

Ho creato due tipi: 
uno verde oliva con profili verde bottiglia e l'altro verde bottiglia più piccolo.

Alla fine, ho cucito dei fiori che ho posizionato al vertice.

Et voilà!





Questo è uno dei tanti esempi, ma ci si può sbizzarrire creando varie forme e con colori diversi.

Spero che l'idea vi sia piaciuta, se provate a farla, fatemelo sapere!
Sono curiosissima!



A presto,
Clarissa DL












lunedì 3 settembre 2018

Come nascondere il motore esterno di un condizionatore.




Quanti di voi hanno pensato di mascherare il motore esterno del proprio condizionatore? 

In Estate, il condizionatore è un ottimo alleato per combattere il caldo ma, 
a volte,
può deturpare l'aspetto di una casa.
E' da qui che mi è venuta l'idea 💡.
Mi sono resa conto che, a casa dei miei, potevo metterla in atto. 
Questo è il risultato finale. 
Se vi piace, vi mostro in seguito come procedere.



Ci occorre:

Sgrassatore
Colori acrilici
Pennelli di varie dimensioni
Nastro carta
e... tanta fantasia!
🌼




Primo step: detergiamo la superficie da grasso e polvere,
in modo tale da far aggrappare bene il colore.




Secondo step: creiamo uno sfondo, più o meno, come quello su cui poggia l'oggetto.
 Io ho voluto riprodurre l'effetto dei mattoni e, sfruttando le righe orizzontali, 
ho attaccato il nastro carta per le fughe.




Terzo step: diamo sfogo alla nostra fantasia! 
Io ho dipinto dei fiori, per creare un continuum con l'ambiente circostante.


Spero che l'idea vi sia piaciuta, se provate a farla, lasciate un commento qui sotto!



A presto!
Clarissa DL